Podcast Mind the Job – Consigli per aspiranti psicologi!

podcast
È uscito il podcast della Consulta Giovani OPER!

In dieci puntate, realizzate da Melting Pod, esploreremo i nuovi orizzonti della psicologia: dalla psicologia clinica ai cambiamenti climatici, passando per la videogame therapy e gli Esports. Analizzeremo le criticità e le opportunità professionali, offrendo preziosi consigli su aspetti deontologici, formazione, personal branding e molto altro ancora.

Evento di Presentazione
Il 26 giugno dalle 18.30, presso l'Ordine degli Infermieri di Bologna in via Zaccherini Alvisi 15/B, si è svolto l'evento di presentazione del podcast aperto a psicologi, studenti di Psicologia e tirocinanti, con alcuni ospiti a sorpresa.

Locandina
Clicca qui per consultare la locandina dell'evento di presentazione

Puntate podcast
Puoi già ascoltare le prime puntate su Spreaker https://www.spreaker.com/podcast/mind-the-job--6169396  e su Spotify https://open.spotify.com/show/5fW1w02fLW4KUu6nVCRgfN?

EPISODIO 01. Oltre la laurea in Psicologia

I primi ospiti sono Francesca Lucchi e Fabrizio Campanile, entrambi parte della Consulta Giovani dell’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna. Francesca è psicologa psicoterapeuta, fornisce colloqui di sostegno psicologico per adolescenti e adulti nel suo studio. Fabrizio è specializzato in neuropsicologia clinica, opera come libero professionista nel settore dell’invecchiamento.
🎙️ Spreaker
🎙️ Spotify

EPISODIO 02. Nuove frontiere (e opportunità): dalla Geek Therapy alle New Addictions
Nuovi ambiti e pratiche stanno aprendo a sempre maggiori possibilità occupazionali per giovani neo laureati e neo laureate; inoltre, la consapevolezza sulla salute mentale è in crescita e con essa anche lo sviluppo di nuove tecnologie a supporto della professione. In questa puntata ci confrontiamo con due professionisti che stanno sperimentando nuove tecniche e possibilità: Roberto Desiderio, psicologo clinico che ha iniziato a introdurre elementi di Geek Therapy nelle sedute con i suoi pazienti, e Caterina Melloni, psicologa clinica, che racconta dell’attività di ricerca svolta presso il servizio delle nuove dipendenze patologiche.
🎙️ Spreaker
🎙️ Spotify

EPISODIO 03. L’arte di invecchiare (bene) grazie alla neuropsicologia
Gli ambiti di applicazione della neuropsicologia possono interessare tutte le età; in questa puntata si approfondisce però il percorso formativo e il lavoro quotidiano di una professionista che si occupa di invecchiamento: Annabel De Carlo, neuropsicologa esperta in valutazione e riabilitazione neuropsicologica di persone con cerebrolesioni acquisite e patologie neurodegenerative.
🎙️ Spreaker
🎙️ Spotify

EPISODIO 04. Psicologia del neurosviluppo, tra clinica e ricerca
Cambiamo età e parliamo di neurosviluppo, tenendo un piede nella clinica e un piede nella ricerca. Si può fare? Lo scopriremo con Noemi Mazzoni, neuropsicologa, attiva in ambito clinico e nella ricerca scientifica; specializzata nei disturbi dello spettro autistico.
🎙️ Spreaker
🎙️ Spotify

EPISODIO 05. Zaino in spalla: introduzione alla psicologia scolastica

Con Cristina Zatti, psicologo psicoterapeuta, e Marta Rohani, psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale, esperta di tematiche LGBTQIA+.

EPISODIO 06. Nuove frontiere (e opportunità): dalla psicologia della disabilità a quella di comunità
Con Pietro Berti, psicologo esperto nel settore delle disabilità, e Angela Torella, psicoterapeuta ad orientamento orientamento integrato, si occupa di psicologia di comunità e della salute

EPISODIO 07. Metodi e percorsi di eco-terapia: anche la psicologia può essere sostenibile
Con Camilla Gamba, psicologa psicoterapeuta esperta di eco-terapia.

EPISODIO 08. Strategie (e psicologie) di gioco: tra sport ed esports
Con Elena del Fante, psicologa digitale e del gaming, e Alessandro Todeschi, psicologo dello sport

EPISODIO 09. Sotto pressione: esplorare la psicologia del lavoro
Con Sergio Sangiorgi, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, membro della Società Italiana di Psicologia del Lavoro dell’Organizzazione

EPISODIO 10. BONUS: strategie di comunicazione e branding per psicologi e psicologhe
Con Simona Moliterno, psicologa e consulente di personal branding per psicologi e psicologhe, e Katuscia Giordano, psicologa del marketing e della comunicazione