Legge sulle lauree abilitanti e relativi decreti attuativi in materia di TPV e PPV

Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti (GU n.276 del 19-11-2021).
Rivolto a coloro che al 06/06/2022 hanno concluso il tirocinio professionalizzante (1000 ore) e che non hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione mediante il superamento dell’esame di Stato secondo le norme previgenti.
Prevede che si abilitino previo superamento di una prova orale abilitante concernente le attività svolte durante il medesimo tirocinio professionale nonché gli aspetti di legislazione e deontologia professionale, indetta con Ordinanza MIUR, negli anni 2022, 2023, 2024, 2025 e 2026.
Dopo il 2026 dovranno svolgere la prova pratica valutativa.
Il Decreto MUR n. 1019 del 08/08/2022 ha eliminato l’art. 2, comma 6, dal DM n. 554 del 06/06/2022.
Rivolto a coloro che hanno conseguito o che conseguono la laurea magistrale in Psicologia in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti.
Prevede che acquisiscano l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo previo superamento di un tirocinio pratico-valutativo (TPV) di 750 ore e 30 CFU e di una prova pratica valutativa (PPV).
La PPV è organizzata dall’università sede di corso della laurea magistrale in Psicologia - classe LM-51 che emana il relativo bando
Regolamenta il nuovo corso di Laurea abilitante.
Prevede che l’esame finale per il conseguimento della laurea magistrale in Psicologia - classe LM-51 abiliti all’esercizio della professione di psicologo. Esso comprende lo svolgimento di una prova pratica valutativa (PPV) delle competenze professionali acquisite con il tirocinio interno ai corsi di studio, volta ad accertare il livello di preparazione tecnica del candidato per l’abilitazione all’esercizio della professione, che precede la discussione della tesi di laurea.
Prevede inoltre che all’interno del Corso di Laurea in Psicologia – classe LM51 – sia svolto un tirocinio pratico valutativo di 500 ore (20 CFU); le ulteriori attività formative professionalizzanti, pari a 10 CFU (250 ore), sono svolte durante i corsi di laurea in Scienze e tecniche psicologiche - classe L-24.
Regolamenta l’esame di stato per l’accesso alla sezione B dell’Albo e la prova orale abilitante per l’accesso alla sezione A dell’Albo per l’anno 2024.