Legge 56/89 e correlate

Ordinamento della professione di psicologo
Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonche' disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute.
Ordinamento della professione di psicologo
Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti.
Disposizioni urgenti per le università e gli enti di ricerca nonché in materia di abilitazione all'esercizio di attività professionali.
Clicca qui per visualizzare il Regolamento del Presidente della Repubblica (DPR n. 221/2005) che modifica gli articoli della L. 56/89 riferiti alla composizione ed elezione del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi.
Comunicato del Presidente del Consiglio Nazionale in merito all'art. 24 - sexies della Legge n.31/2008, in cui sono definite:
- l'equipollenza dei titoli di specializzazione conseguiti presso Scuole Private riconosciute dal MIUR ai fini dell'accesso a concorsi nelle AUSL
- il passaggio dell'alta vigilanza sulla categoria professionale dello psicologo dal Ministero di Grazia e Giustizia al Ministero della Salute.
Applicazione degli artt. 3 e 35 L. n. 56/89