Guida per accedere alla PEC Namirial e copiare la pregressa corrispondenza

Dal 25 novembre 2022 la gestione delle caselle PEC con estensione @psypec.it è passata dalla società Aruba spa alla società Namirial spa.
Namirial ha inviato una PEC a tutti gli iscritti contenente le istruzioni per accedere alla nuova casella e per copiare il contenuto della casella Aruba nella nuova di Namirial.
Precisiamo che il tuo indirizzo PEC è rimasto invariato e gratuito e l'operazione consente di mantenere tutta la pregressa corrispondenza.
La scadenza per effettuare la copia del contenuto della casella PEC era fissata al 25 febbraio 2023, tuttavia Aruba ha concesso qualche giorno in più.
Precisiamo che la copia dei vecchi messaggi è facoltativa.
A partire dal 26 novembre 2022 è possibile inviare e ricevere PEC soltanto dalla casella di Namirial accessibile dal link https://psypec.webmailpec.it. La PEC di Aruba era disponibile solo per la consultazione dei vecchi messaggi e sarà definitivamente chiusa in questi giorni.
Ti invitiamo ad effettuare la procedura quanto prima e ricordiamo che è importante controllare periodicamente la propria PEC perché è possibile ricevere comunicazioni anche da altri enti pubblici (es. multe per infrazioni stradali, comunicazioni agenzia delle entrate, ecc.) in sostituzione della raccomandata cartacea.
A tal proposito precisiamo che dal 26 novembre 2022 la tua casella PEC di Namirial riceve i messaggi anche se non hai ancora effettuato il primo accesso.
Precisiamo infine che il costo della casella Base da 1 Gb rimane a carico dell’Ordine. Rimangono esclusi i costi legati a eventuale spazio aggiuntivo che l’iscritto volesse acquistare autonomamente presso il nuovo gestore.
NB. Se non possiedi una PEC con estensione @psypec.it ignora queste istruzioni.

COSA DEVO FARE?
Accedi alla tua casella PEC di Aruba dal link https://webmail.pec.it//index.html
Se non ricordi la password della casella PEC di Aruba devi modificarla, qui trovi la guida.
Apri il messaggio inviato via PEC da Namirial e segui le istruzioni che hai ricevuto, in particolare:

1.    Accedi al link https://psypec.webmailpec.it
1
- Nel campo “Nome Utente” scrivi il tuo indirizzo PEC.
- Nel campo “Password” inserisci la password che trovi nell’email di benvenuto di Namirial oppure clicca sulla voce "Hai dimenticato la password?". Maggiori dettagli nella guida Come resettare la password della PEC di Namirial.

2.    Accetta le clausole che ti compariranno
2

3.    Si aprirà un avviso che ti obbliga a cambiare la password. Clicca su “reset password”

4

4.    Inserisci la nuova password rispettando i criteri indicati in rosso. Poi clicca su “Avanti”.

3

5.    Accedi di nuovo alla webmail con la nuova password sempre dal link https://psypec.webmailpec.it. Vedrai il seguente messaggio nella parte inferiore della pagina. Clicca su "Clicca qui’".
6
In alternativa, o in caso di mancata visualizzazione del messaggio blu, puoi cliccare sulla voce: "Impostazioni" (in alto a destra) e poi su "Preferenze" e successivamente su  «PEC- Copia messaggi da account»
copia

6.
   Inserisci le credenziali d'accesso (indirizzo PEC e Password) della casella di Aruba.
Se non sei sicura/o di ricordarti la password corretta della casella di Aruba, prima di avviare la copia dei messaggi prova ad accedere alla PEC di Aruba e, se ti accorgi che la password è sbagliata, impostane una nuova, qui trovi la guida.   
ATTENZIONE: Se hai attivato su Aruba l'autenticazione a due fattori dovrai rimuoverla per poter effettuare la copia dei messaggi! Qui trovi la guida dedicata di Aruba.
7

7.
   Dal menù a tendina in "Cartella di destinazione", scegliere dove copiare i messaggi: di default, il contenuto della Inbox dell'attuale Gestore viene copiato in una cartella dedicata all'interno della casella di Namirial, scegliendo «Copia il contenuto nella cartella denominata come Indirizzo PEC».
In alternativa, è possibile copiare il contenuto direttamente nella Inbox della casella PEC di Namirial, scegliendo "Copia in contenuto nella INBOX".
Clicca su «Avvia».
8

8.    Attendi il tempo necessario per il completamento della sincronizzazione: quest’ultimo dipende dal numero e dalla dimensione dei messaggi presenti sulla casella PEC di provenienza.
In qualsiasi momento, puoi verificare lo stato della copia dei contenuti cliccando sulla voce "Impostazioni" e successivamente su «PEC- Copia messaggi da account».
9
È fortemente consigliato verificare, al termine dell’operazione, che sia stato completato correttamente il trasferimento dei dati.
In caso di errore della sincronizzazione, ripetere l'operazione,
possibilmente cambiando momento della giornata (in questi giorni i server sono sovraccarichi perchè tutti gli psicologi italiani stanno effettuato l'operazione) e utilizzando una rete internet fissa e stabile.

Le cause di errore più comuni dipendono dall'inserimento errato delle credenziali, dall'attivazione dell'autenticazione a due fattori sulla PEC di Aruba oppure allo spazio insufficiente sulla casella di Namirial per la copia dei contenuti.
10
2 FATTORI
Le e-mail inviate/ricevute successivamente al termine della copia, sono state sincronizzate automaticamente (con cadenza giornaliera) fino al passaggio di gestione del dominio sul nuovo gestore (Namirial), che è avvenuto il 25 novembre 2022.
Si precisa che il contenuto sincronizzato è quello presente nella Inbox della webmail; gli Archivi, non sono compresi nell’operazione di sincronizzazione.
ATTENZIONE: a partire dal 26 novembre 2022 l'unica casella PEC attiva è quella di Namirial dalla quale è possibile sia ricevere che inviare PEC.

Se non riesci a completare la copia dei messaggi contatta subito Namirial tramite:
oppure

Ho copiato i messaggi e ho ricevuto l'avviso che la copia è stata eseguita con successo ma non li trovo, cosa devo fare?
Se hai scelto come opzione «Copia il contenuto nella cartella denominata come Indirizzo PEC» (opzione predefinita, vedi punto 7) i messaggi copiati saranno visualizzati come da immagine seguente, all'interno della cartella denominata nome_cognome_xxx@psypec_it.
Per visualizzare i contenuti clicca sulla cartella denominata nome_cognome_xxx@psypec_it: dentro a "INBOX" troverai i messaggi che avevi ricevuto mentre dentro a "Inviata" troverai le PEC che avevi inviato.
dopo copia

GUIDE UTILI
Operazione facoltativa per configurare la PEC su Gmail, Outlook, Thunderbird, Mail, ecc...
Come resettare la password della PEC di Namirial