L’intervento psicoeducativo a scuola. Il teacher training

Corso FAD ECM Giunti Psicologia.io

L’approccio cognitivo comportamentale per i disturbi dell’età evolutiva ha mostrato negli ultimi decenni la sua efficacia attraverso centinaia di ricerche sperimentali e di studi clinici. Questo approccio mostra tuttavia un punto debole: non sempre i risultati raggiunti in studio dallo psicoterapeuta generalizzano ai naturali contesti di vita del paziente. Per questo motivo si rivela spesso molto utile trasferire in questi contesti le metodiche che in ambito clinico si sono dimostrate più utili. Dal momento che in età evolutiva uno dei contesti più significativi del piccolo paziente è la scuola, sono stati messi a punto programmi nei quali un’alleanza psicoeducativa tra il terapeuta e l’insegnante si è rivelata preziosa per trasferire in classe gli strumenti di intervento utili al paziente – allievo.

Obiettivi
  • Mettere le basi per la costruzione di un’alleanza psicoeducativa tra il clinico e l’insegnante.
  • Organizzare in collaborazione con l’insegnante osservazioni occasionali, sistematiche e analisi funzionali in classe.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante strumenti di intervento sugli antecedenti in classe.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante strumenti di intervento sui conseguenti in classe.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante strumenti di intervento sugli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali in classe.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante esperienze di cooperative learning.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante progetti di intervento per fronteggiare problemi di apprendimento, di comportamento, di relazione tra compagni e della sfera emozionale in classe.
  • Mettere a punto in collaborazione con l’insegnante strumenti di verifica dell’efficacia del lavoro svolto.
Durata
10 ore di autoformazione attraverso video, slide ed esercitazioni fruibili esclusivamente online.

Docente
Celi Fabio. Psicologo e psicoterapeuta. È stato Primario psicologo nell'ASL di Massa e Carrara dal 2005 al 2018. E' stato Docente di Psicologia Clinica nelle Università di Parma e di Pisa. Attualmente è Docente di Psicoterapia cognitivo comportamentale in età evolutiva nelle Scuole di specializzazione in psicoterapia di Torino, Milano, Padova, Bologna, Genova, Parma, Firenze e Roma.

Programma
  •     Il teacher training e il problema della generalizzazione.
  •     L’alleanza psicoeducativa all’interno del paradigma della psicologia cognitivo comportamentale.
  •     L’osservazione in classe su problemi di apprendimento, di comportamento, di relazione e della sfera emozionale.
  •     L’intervento sugli antecedenti in classe.
  •     L’intervento sui conseguenti in classe.
  •     Il comportamento e le emozioni dell’insegnante.
  •     La relazione di aiuto in classe.
  •     La valutazione dell’efficacia degli interventi psicoeducativi.
  •     Esempi di interventi in classi della scuola primaria e della scuola secondaria.
ECM
Il corso rilascia 10 crediti ECM
Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.

Iscrizione
Le iscrizioni sono gestite direttamente da Giunti Psicologia.io. Trovi tutti i dettagli e il link al modulo di iscrizione alla pagina https://www.ordinepsicologier.it/it/corsi-fad-ecm-giunti-psicologia-io-2023-quinta-edizione

Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, ma sono fruibili esclusivamente online.