L'assessment del danno psichico

Corso FAD ECM Giunti Psicologia.io

Nella professione dello psicologo giuridico-forense assume particolare rilievo l’attività di valutazione del danno psichico e da pregiudizio esistenziale. L'assessment del danno psichico è di solito richiesto dal Tribunale competente o da altri organi e il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è chiamato ad eseguire una consulenza sulla parte lesa dovendo discriminare la presenza di una condizione psicologica che cronicamente (o per un periodo limitato) leda (o abbia leso) la capacità realizzativa dell’individuo. Si tratta di valutazioni molto complesse, nelle quali si raccomanda l’utilizzo di misure standardizzate da associare al giudizio proveniente dal colloquio clinico.
Nel corso saranno presentati i modelli teorici di riferimento, le più recenti indicazioni giurisprudenziali e gli strumenti psicodiagnostici da impiegare per una misurazione multidimensionale delle diverse aree del danno psichico conducendo esemplificazioni sull’utilizzo di tali strumenti.

Obiettivi
  • conoscere i modelli teorici e i test specifici per la misurazione dei diversi costrutti (ad esempio personalità, intelligenza) sui quali è necessario rispondere al Giudice;
  • essere in grado di scegliere quali sono gli strumenti psicodiagnostici di approfondimento più utili ai fini della valutazione del danno psichico
  • interpretare i punteggi ottenuti ad ogni somministrazione ponendoli in confronto con i risultati ottenuti attraverso altri strumenti di valutazione;
  • impostare e scrivere una relazione in base ai casi esaminati e ai test utilizzati.
Durata
12 ore di autoformazione attraverso videolezioni fruibili esclusivamente online.

Docente
Roma Paolo. Psicologo, Specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Esperto in Psicologia Giuridica, Formatore per le ASL, Direttore di maser universitario in psicodiagnostica, Consulente tecnico per i Tribunali di Roma, Professore associato di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Dipartimento di Neuroscienze Umane dell’Università la Sapienza di Roma. Per Giunti Psychometrics ha curato la referenza scientifica del Master in Psicodiagnostica e diverse altre formazioni nel campo di sua competenza.

Programma
  •     Introduzione generale.
  •     Presentazione del modello di valutazione giuridica del danno psichico.
  •     Descrizione e uso del test BADS.
  •     Descrizione e uso del test CAPS.
  •     Descrizione e uso del test SIMS.
  •     CAPS – Un esempio di applicazione del test.
  •     Simulazione di una valutazione del danno.
ECM
Il corso rilascia 10 crediti ECM
Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.

Iscrizione
Le iscrizioni sono gestite direttamente da Giunti Psicologia.io. Trovi tutti i dettagli e il link al modulo di iscrizione alla pagina https://www.ordinepsicologier.it/it/corsi-fad-ecm-giunti-psicologia-io-2023-quinta-edizione

Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, ma sono fruibili esclusivamente online.