Concorso fotografico “Il volto della psicologia”

Il concorso fotografico “Il volto della psicologia” è stato ideato nell’ambito delle iniziative organizzate per la Giornata Nazionale della Psicologia 2022. Una giuria ha selezionato 20 foto che sono state oggetto di votazione sulla pagina istituzionale di Facebook (https://www.facebook.com/OrdinePsicologiEmiliaRomagna) dal 29 settembre e fino al 20 ottobre. Ai primi tre classificati, premiati nel corso di un evento a Bologna che si è tenuto il 28 ottobre, sono stati destinati rispettivamente 500 euro, 300 euro e 150 euro. Le foto potranno essere utilizzate dall’Ordine in campagne istituzionali o per pubblicizzare eventi.

Classifica
:
1° posto Naima Bettinsoli, Cura di sé
2° posto Alice Mastacchi, Il benessere psicologico è nelle nostre mani
3° posto Alberto Vidmar, A piccoli pezzi

Di seguito le 20 foto in concorso:

Francesca Agostini
Essere-esserci. Identità-relazione
Francesca AgostiniLa psicologia si impegna a promuovere la salute psichica attraverso la ricerca e l'intervento, consapevole del ruolo fondamentale dei processi di sviluppo dell'identità e della qualità delle relazioni.

Mara Baccelli
Conscio e Inconscio
Mara Baccelli
L'Inconscio è il riflesso di ciò che appare, il Conscio. Tuttavia, nel rispecchiare ciò che è emerso, rivela un'immagine simile ma differente da quello che ci aspettiamo e pensiamo di conoscere. Il Ponte, infine, collega le due Parti.

Paolo Bastia
Al di fuori di me
Paolo Bastia
Immagine prodotta nell'ambito di un lavoro sui disordini. Il soggetto fa un singolo movimento. Tecnicamente ottenuta con una lunga esposizione e luce intermittente, per ottenere una traslazione al di fuori di sé.

Naima Bettinsoli
Cura di sé
Naima Bettinsoli
Questa fotografia rappresenta il VOLTO DELLA PISCOLOGIA, rappresenta noi stessi e l’atto più coraggioso che possiamo fare: la cura e l’amorevolezza verso di noi.
Nella fotografia in secondo piano vediamo una poltrona che potrebbe essere la poltrona dove chi intraprende un percorso di terapia si siede, e in primo piano messo a fuoco vediamo un vaso che sta a rappresentare l’essere umano che è fiorito, e tra le mani con delicatezza e amorevolezza tiene una gerbera, un fiore.
Questa fotografia vuole trasmettere la bellezza del prendersi cura di sé, dello scoprire le proprie risorse, dell’accarezzare le proprie ferite.
Questa fotografia rappresenta il volto della psicologia e cioè l’atto di prendersi cura di sé con amorevolezza e gentilezza, trasformando il dolore in bellezza, in grazia.

Roberta Ciappini
L'apparenza
Roberta Ciappini
Gli impulsi che nascondiamo invano dietro una maschera con l'illusione di preservare la nostra interiorità spesso si ribellano alla mania di controllo e si rivelano come un flusso autentico agli occhi altrui.

Patricio Donamari
Specchio dell'Anima
Patricio Donamari
L'immagine vuole rappresentare la realtà che talvolta una persona vive, secondo la mia personale visione, mostrandosi di umore favorevole a se stessa e agli altri, mentre dentro nel profondo dell'anima affronta tutte le difficoltà provocate dal mondo che la circonda, con l'intento di trovare una risposta.

Alessia Greco
Obscured by clouds
alessia grecoL'immagine, proposta in bicromia su sfondo scuro, rappresenta lo stato di disagio psichico, sollecita come espressione plastica, la risposta alla domanda di aiuto rivolta alla psicologia.

Fabrizio Lecca
Sopraffatti da
Fabrizio LeccaDifficoltà e disturbi psicologici sono parte della quotidianità di ciascuno di noi ma è fondamentale non celarne l'esistenza. Fare ordine nella propria vita e chiedere un supporto psicologico sono un gesto d'amore verso se stessi.

Alice Mastacchi
Il benessere psicologico è nelle nostre mani
Alice MastacchiPrendersi cura del proprio benessere: tagliare i rami secchi e dare nutrimento per fiorire.

Violetta Molteni
ResponsAbilità
Violetta MolteniLa psicologia aiuta a sviluppare l’abilità di risposta per fronteggiare le sfide della vita, ma anche quelli che appaiono come mostri interiori, le parti di noi che ci fanno paura o non ci piacciono.

Carmela Nadine Pepe
Insieme siamo arcobaleno
Carmela Nadine Pepe
Il confronto con gli altri ci permette di attribuire colori diversi, significati nuovi a ciò che viviamo. Anche questo è cura.

Ilaria Piretti
I frutti dell'età
Ilaria PirettiE' forse la crescita quel giusto equilibrio tra un tempo in punta di piedi ed uno in cui si afferra il frutto dei propri sacrifici, tentativi ed esperienze?

Davis Rossi
Within themselves
davis rossi
La psicologia insegna ad andare oltre il primo sguardo, ad incontrare se stessi e gli altri nelle proprie diverse sfaccettature, nelle proprie diverse emozioni.

Benedetta Rusticucci
Lo specchio
Benedetta Rusticucci
L'incontro terapeutico può permettere la visione del tuo vero sé, offrendoti la possibilità di una luce diversa.

Francesca Scelfo
Voci
scelfo
Il mondo di Sara, Comunità Psichiatrica, Roma, 2022.
Quest'immagine si colloca all'interno di un progetto a lungo termine sulla malattia mentale, una riflessione su alcuni luoghi della mente di chi lotta di più per vivere.

Barbara Scione
Schegge emotive
scione
Il volto della psicologia come studio dell'anima, le emozioni espresse dalle mani, dagli occhi e da quelle bocche che parlano senza parole.

Andrea Severi
L'altra parte di noi
severi
Una parte di me non sopporta l'altra, perché costretta a chiedere aiuto a colei che è ciò che finge di essere.

Alice Vacondio
Con la testa nel secchio
vacondio
Con la testa nel secchio è una metafora. Rappresenta il momento più buio del mio percorso.
Quando un secchio poteva aiutarmi a nascondermi, a non vedere, a farmi da scudo... ma un secchio è proprio la metafora di quanto sia difficile a volte riuscire ad uscire da una situazione difficile, un secchio apparentemente si toglie dalla testa con molta semplicità a volte un po’ come i nostri problemi.

Alberto Vidmar
A piccoli pezzi
vidmar
Il percorso di psicoterapia attraverso la metafora del puzzle.
Il paziente e il terapeuta collaborano al completamento di un volto.
Piccoli pezzi del Sé che ritrovano la loro collocazione.

Jacek Wronski
La libertà di vivere
wronski
Psicologia come mezzo per sciogliere i nodi della mente e mettere a fuoco se stessi e la vita.