I sensi e la pratica della psicoterapia tra Casi clinici, modelli epistemologici e teorici

Dal 12 giugno al 12 settembre 2024 - Approfondimenti a cura delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia/Atenei della Regione Emilia-Romagna

Nuova edizione dell’evento online dedicato a un ciclo di conversazioni cliniche utili all’approfondimento dei diversi orientamenti e dell’offerta formativa delle Scuole di Specializzazione pubbliche e private della nostra regione.

Il ciclo di webinar, intitolato “I sensi e la pratica della psicoterapia tra Casi clinici, modelli epistemologici e teorici" a cura delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia/Atenei della Regione Emilia-Romagna, è aperto a laureandi, laureati in psicologia e psicologi. Gli incontri si svolgeranno online dal 12 giugno al 12 settembre 2024.

L’obiettivo degli incontri è quello di promuovere una maggiore conoscenza dei diversi modelli psicoterapeutici che compongono l’attuale panorama formativo disponibile nella nostra Regione.
Ogni Scuola di specializzazione presenterà un caso clinico e illustrerà come si possa favorire la relazione terapeutica, la formulazione del caso e il successivo lavoro psicoterapeutico in base alla propria metodologia di intervento e all’orientamento della Scuola stessa.

Non perdere questa opportunità di arricchire le tue competenze e conoscenze nel campo della psicoterapia.

Locandina
Clicca qui per consultare la locandina del ciclo di webinar

Come partecipare
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Google Meet. Per partecipare è sufficiente collegarsi al link https://meet.google.com/yzm-ivxi-odf nel giorno e nell’orario dell’incontro di tuo interesse. Il collegamento è lo stesso per tutti i webinar e non è necessario iscriversi preventivamente.

Visto che tutti gli incontri saranno registrati, è indispensabile compilare il modulo di consenso per il trattamento dei dati personali che trovi al link https://www.ordinepsicologier.it/it/moduli/consenso-registrazioni-open-day-2024 in quanto, se terrai la telecamera accesa o interverrai alla discussione, sarai ripresa/o nella registrazione audio-video che rimarrà a disposizione sul sito dell’Ordine successivamente alla diretta.

Non è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Calendario degli incontri
12 giugno 18.00 – 19.00                                
La Psicoterapia della Gestalt e i suoi processi terapeutici               
Istituto Gestalt Romagna
Accettare la cookie policy per visualizzare il contenuto

21 giugno 15.00 – 16.00                           
La psicoanalisi relazionale e interpersonale nella visione di Erich Fromm: un caso clinico                           
Istituto Erich Fromm di Psicoanalisi Neofreudiana
Accettare la cookie policy per visualizzare il contenuto

26 giugno 18.00 – 19.00                  
Sensorialità e cognizione: il modello biosistemico nel trattamento del trauma
Scuola di Psicoterapia Biosistemica
Accettare la cookie policy per visualizzare il contenuto

03 luglio 16.00 - 17.00                           
La relazione di cura e il modello psicodinamico
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Breve [PPB-Modena].

11 luglio 12.00 - 13.00                      
Il processo di assessment, la formulazione del caso e l'intervento terapeutico in ottica CBT
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi Modena e Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini

09 settembre 11.00 - 12.00                       
La Psicoterapia Conversazionale         
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Conversazionale – Parma

9 settembre 14.00 - 15.00
Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, Università Bologna

10 settembre 10.00-11.00                                        
L’attacco ai canali sensoriali: una bambina con ritardo evolutivo grave                            
c.i.Ps.Ps.i.a. Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'Adolescenza

10 settembre 11.00 – 12.00                           
Lo sguardo integrato fra Relazioni Oggettuali e Psicologia Analitica nella clinica contemporanea
Scuola di Psicoterapia Analitica "AION" – Bologna

10 settembre 12.00 – 13.00                    
Chi è Giacomo? Due soggetti in inter-azione analitico/terapeutica. La prospettiva epistemologica di psicoanalisi della relazione
SIPRe - società italiana di psicoanalisi della relazione - Istituto di Parma

10 settembre 15.00 – 16.00                              
Il contestualismo funzionale nell'ACT e nella CBT di 3° onda
ASCCO Accademica di scienze comportamentali e cognitive Parma

11 settembre 12.00 – 13.00                         
Il nuovo paradigma sistemico integrato nei contesti di cura
Istituto di psicoterapia sistemica integrata Idipsi

11 settembre 14.00 – 15.00                 
Procedure d’assessment e di intervento terapeutico secondo il modello cognitivo costruttivista: dall’età evolutiva all’età adulta
Scuola Bolognese di Psicoterapia Cogntiva

11 settembre 15.00 – 16.00                           
Le linee teorico-metodologiche adleriane negli interventi di psicoterapia
Scuola Adleriana di Psicoterapia di Reggio Emilia

12 settembre 11.00 – 12.00                  
Psicoterapia cognitivo-comportamentale: tra I, II e III generazione e Schema Therapy
Scuola di Psicoterapia dello Sviluppo e Adolescenza AcaBS

Approfondimenti

Registrazioni
La settimana successiva alla diretta troverai in questa pagina la registrazione degli incontri.
Al link https://www.ordinepsicologier.it/it/materiale-didattico-registrazioni-webinar troverai anche altre registrazioni relative ai webinar realizzati dal nostro Ordine e da altri Ordini regionali all’interno del Protocollo ENPAP e Ordini Professionali.