Data:

Professioni sanitarie, nasce la Consulta

Professioni sanitarie, nasce la Consulta
È nata la Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie!

Cos’è?  - E’ un organismo che riunisce le professioniste e i professionisti sociosanitari, fra cui gli psicologi, e con il quale la Regione si confronterà per definire le politiche in ambito sanitario.

Cosa rappresenta? - Sarà uno strumento strategico fondamentale per la programmazione e lo sviluppo delle politiche sociosanitarie della nostra regione.

Quale valore ha per gli psicologi? - “Per la comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi si tratta di un risultato di enorme importanza strategica e politica - spiega il presidente OPER Gabriele Raimondi - ottenuto grazie all'impegno di questi anni nella costruzione di reti istituzionali. Avremo la possibilità di rappresentare tutte le colleghe e i colleghi, compreso il mondo dei liberi professionisti che sono il 90% dei nostri iscritti, per individuare modelli di intervento e strategie multidisciplinari e dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”.

Com’è nata? - Grazie all’attività del Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER, comitato al quale abbiamo aderito come Ordine degli Psicologi ER tre anni fa e di cui è segretario il nostro presidente Gabriele Raimondi. Il CUP-ER ha favorito costantemente il confronto, la rete e l’integrazione fra le diverse professioni e la Regione.

Leggi la news della Regione: https://salute.regione.emilia-romagna.it/notizie/regione/2023/marzo/in-emilia-romagna-nasce-la-201cconsulta-regionale-delle-professioni-sanitarie-e-sociosanitarie201d
Leggi la notizia sul sito del CUP-ER: https://cup-er.it/2023/03/30/in-emilia-romagna-nasce-la-consulta-regionale-delle-professioni-sanitarie-e-sociosanitarie/