Data:

Liberi professionisti e imprenditoria femminile, scopri i bandi regionali

Liberi professionisti e imprenditoria femminile, scopri i bandi regionali
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato due bandi che possono essere di interesse per psicologhe e psicologi.

BANDO PER LIBERI PROFESSIONISTI - Il primo, rivolto a libere e liberi professionisti, accoglie la richiesta del CUP - Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER,  di cui il nostro Ordine fa parte, di prevedere investimenti con fondi europei dedicati proprio ai professionisti, richiesta inserita su proposta del CUP-ER nel DSR (documento strategico regionale) per gli anni 2021-2027.
Il bando prevede uno stanziamento di 5 milioni di euro per rafforzare, riorganizzare e ristrutturare le attività delle professioniste e dei professionisti emiliano-romagnoli, anche attraverso processi di innovazione tecnologica. Si potranno ricevere contributi a fondo perduto fino a 60mila euro. Le domande potranno essere presentate dal 7 marzo 2023 e fino al 6 aprile 2023. Attenzione! La Regione anticiperà la chiusura della finestra qualora venissero trasmesse 400 domande prima del 6 aprile 2023.
Fra le categorie che possono partecipare, ci sono i liberi professionisti iscritti all’Ordine che operano in forma singola, associata o societaria. Si potranno chiedere contributi per acquistare attrezzature innovative, infrastrutture telematiche, tecnologie digitali, acquisizione di brevetti, licenze, cloud, ma anche consulenze specializzate e piccoli interventi murari funzionali alla realizzazione del progetto.
Consulta il bando a questo link: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2022/rafforzamento-e-aggregazione-delle-attivita-libero-professionali
Qui invece la news pubblicata sul sito della Regione: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2022/dicembre/liberi-professionisti-5-milioni-di-euro-per-l-innovazione-tecnologica

BANDO A SOSTEGNO DELL’ IMPRENDITORIA FEMMINILE - Il secondo bando riguarda invece le imprese individuali femminili, le società di persone o società cooperative il cui numero di socie rappresenti almeno il 60% della compagine sociale o società di capitali in cui le donne detengono almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti l’organo di amministrazione.
Si potrà inoltrare domanda dal 24 febbraio e fino al 28 marzo 2023, salvo chiusura anticipata al raggiungimento di 300 domande presentate.
Qui il link al bando: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2022/sostegno-imprenditoria-femminile
Qui il link al webinar di presentazione del bando stesso: https://www.youtube.com/channel/UCPCGTuMRr2Ou-MW-BS3UUUw