Data:

Bonus psicologico: aggiornamenti

Bonus psicologico: aggiornamenti
L’INPS ha comunicato l’attivazione della piattaforma dedicata al Bonus Psicologico sia per i professionisti che per i cittadini e la pubblicazione delle graduatorie regionali con il messaggio 9 dicembre 2022, n. 4446, che illustra le modalità per accedere alle graduatorie e per fruire del contributo economico.

Come funziona per i Professionisti?
I professionisti che hanno aderito tramite il sito del CNOP (maggiori informazioni al link https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/435) possono accedere al sito web dell’INPS tramite SPID, CIE o CNS e collegarsi al servizio "Contributo sessioni di psicoterapia". 
Dalla pagina che si aprirà (Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche), è possibile accedere alle funzionalità dedicate ai Professionisti aderenti all’iniziativa cliccando sulla voce Cambia profilo.
L’INPS chiederà immediatamente di inserire l’IBAN per l’accredito del compenso e successivamente di accedere alla sezione per la prenotazione delle sedute.
NB: Per prenotare una nuova seduta di psicoterapia è necessario aver preventivamente concordato con il paziente data, ora ed eventualmente luogo della prestazione e disporre del suo codice fiscale e del codice univoco fornito dall’INPS.
L’INPS ha predisposto una guida apposita disponibile qui.
Per eventuali problematiche tecniche è possibile scrivere a supporto.bonuspsicoterapia@inps.it
Ricordiamo che al link https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/449 puoi trovare le indicazioni su come emettere fatture sopra i 50 euro e i modelli per suddividere correttamente le voci di spesa.
Se non hai ancora aderito al Bonus Psicologico puoi farlo dall'area riservata del sito del CNOP, tutte le info sono pubblicate al link https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/435

Come funziona per i cittadini?
I cittadini possono accedere al sito web dell’INPS tramite SPID, CIE o CNS e collegarsi al servizio "Contributo sessioni di psicoterapia". Nella pagina che si aprirà (Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche), è visualizzato l’esito della domanda di “Contributo sessioni di psicoterapia”.
In caso di accoglimento, sarà visualizzato l’importo e un codice univoco da consegnare al professionista scelto.
Dal giorno di pubblicazione delle graduatorie decorrono, per il beneficiario, i 180 giorni utili per usufruire del Bonus e sostenere le sessioni di psicoterapia.
È possibile scegliere il professionista tramite gli elenchi pubblicati sul portale INPS.
L’INPS ha predisposto una guida apposita disponibile qui.