Data:

Nasce il protocollo Procura-OPER per le prime audizioni ai minori

Nasce il protocollo Procura-OPER per le prime audizioni ai minori
Un protocollo per tutelare i minori alla prima audizione grazie alla professionalità di psicologhe e psicologi adeguatamente formati.
E’ quanto firmato ieri mattina alla Procura di Bologna fra la Procura stessa e OPER.
L’accordo sancisce il contributo essenziale della nostra professione nella consulenza durante le prima audizione ai minori presunte vittime di abuso e/o maltrattamento, affinché questa venga eseguita secondo alcune specifiche competenze e metodologie e le presunte vittime siano tutelate da ogni vittimizzazione secondaria.
Il protocollo garantisce inoltre un equo onorario alle professioniste e ai professionisti, oltre ad adeguati setting di lavoro.
Nello stesso documento viene inoltre istituito un tavolo tecnico affinché si possano creare collaborazioni fra Procura, forze dell’Ordine e Ordine degli Psicologi.
L’Ordine stilerà una lista di professioniste e professioniste formati dallo stesso Ordine che sarà a disposizione della Procura. Psicologhe e psicologi nella lista potranno prestare supporto anche ad altre istituzioni che ne facciano richiesta (istituti scolastici, Servizio Sanitario, Servizi Sociali, etc.).

Per questo traguardo, che ci auguriamo sia l’inizio di una proficue collaborazioni, ringraziamo il Gruppo di lavoro Tutela Minori coordinato da Monia Ciriello, e in particolare il sottogruppo costituito da Luca Balugani, Carlo Barbieri, Elisa Benassi, Maria Vittoria Biondi, Elena Cerlini, Alberto Grazioli, Vanessa Mele e la consigliera Ambra Cavina.

Se vuoi formarti in questo ambito, lunedì 12 e lunedì 19 dicembre dalle 14 alle 17 si terrà il webinar “L’ascolto del minore nell’ambito del procedimento penale”.

In foto, la consigliera Ambra Cavina, il Procuratore della Repubblica Aggiunto Lucia Russo, il Procuratore della Repubblica Giuseppe Amato, il presidente OPER Gabriele Raimondi e la vicepresidente OPER Luana Valletta.