Investimenti regionali in psicologia, l'Ordine degli Psicologi ER: «Le nostre richieste finalmente ascoltate»

Comunicato Stampa del 4 marzo 2022

Bologna, 4 marzo 2022 - «Finalmente le nostre richieste hanno trovato riscontro; il nostro impegno è stato ripagato». Così l'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna sugli investimenti nella psicologia territoriale di base (psicologi di comunità) annunciati oggi dalla Regione, i quali prevedono il rafforzamento dei servizi di supporto psicologico alla popolazione, specialmente ai più giovani, per un investimento a regime di 23 milioni di euro l'anno.

«Il dialogo dell'Ordine con la Regione su temi psicologici ci vede impegnati dall'inizio della consigliatura – spiega il presidente OPER Gabriele Raimondi, che ha partecipato agli incontri con l'ente insieme alla vicepresidente Luana Valletta e al tesoriere Mattia Salati – e oggi siamo felici degli impegni concreti che l'assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini ha condiviso pubblicamente confermando l'attenzione e la sensibilità più volte manifestati».

La Regione ha annunciato l'inserimento già nel 2022 di ulteriori 76 psicologi (due psicologi in ogni distretto sanitario) e, come richiesto dall'Ordine, la progressiva assunzione di psicologi di comunità nelle Case di comunità nei prossimi anni.

«Il Convegno di questa mattina ha dato l'avvio ad un percorso di monitoraggio sulla applicazione  delle Linee di indirizzo emanate a luglio 2021 – continua Raimondi -. Un percorso al quale continuiamo a partecipare come Ordine con l'obiettivo di promuovere e sostenere la qualità dei servizi in psicologia. Vogliamo una psicologia che in tutti i contesti veda pienamente riconosciuta la propria autonomia come professione, valorizzando il contributo organizzativo e gestionale dei professionisti, e che a partire da questa autonomia sappia costruire reti di collaborazione  con tutte le professioni sanitarie.  Ringraziamo la Regione per la sensibilità dimostrata verso i temi di interesse psicologico e ci auguriamo che la collaborazione fra Ordine e Regione prosegua nell'ottica del benessere psicologico di tutte le cittadine e i cittadini».


Ufficio stampa a cura di Francesca Lombardi
cel 320.4370685
email ufficiostampa@ordinepsicologier.it