Benessere psicologico, giovedì un evento a Parma

Comunicato Stampa del 17 ottobre 2022

17 ottobre – Un evento per riflettere sul benessere psicologico, sulla figura professionale di psicologa e psicologo e sui servizi territoriali. E'quanto organizzato dall'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Parma, per giovedì 20 ottobre, dalle 15.30, all'Università di Parma - Aula Magna Polo Didattico di via del Prato, 3.
L'incontro, dal titolo “Il benessere psicologico dei cittadini tra nuovi orizzonti e nuove opportunità” si inserisce fra le iniziative ideate dall'Ordine regionale degli Psicologi in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia che si è festeggiata il 10 ottobre scorso e vedrà tra i relatori rappresentanti dell'Ordine degli Psicologi e dell'Ausl territoriale.
Dopo i saluti del presidente dell'Ordine degli Psicologi Gabriele Raimondi e di Ettore Brianti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma, Anahi Alzapiedi, dirigente Psicologo, direttrice dell'U.O. Complessa di Psicologia Clinica e di Comunità all'AUSL di Parma interverrà su “La rete dei Servizi Sanitari territoriali tra domanda e offerta”, mentre Tiziana Mancini, presidente del corso di laurea magistrale in Psicologia dell’intervento clinico e sociale - Dipartimento DUSIC Università di Parma e Dolores Rollo, professoressa associata all'Università di Parma presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Unità di Neuroscienze relazioneranno su “L’adeguamento dei nuovi percorsi formativi ai bisogni del territorio”. Le conclusioni saranno affidate alla vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi Luana Valletta. Modererà la consigliera segretario dell'Ordine Denita Bace. Seguirà la cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti all'Albo alla presenza del tesoriere OPER Mattia Salati.
«La Giornata Nazionale della Psicologia ci offre l'occasione per sottolineare ancora una volta l'importanza di interventi strutturali a sostegno del benessere psicologico e a contrasto delle diverse situazioni di disagio di cittadini e comunità – spiega il presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna Gabriele Raimondi - L'impegno delle istituzioni e la collaborazione con le diverse professioni sanitarie sono fattori fondamentali per garantire qualità al nostro lavoro. Di questo vogliamo parlare ai cittadini e alle realtà del territorio: di una psicologia capace di essere quotidianamente presente a favore di una migliore qualità della vita degli individui e dei gruppi»
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini previa registrazione a questo link:https://www.ordinepsicologier.it/it/moduli/gnp-iscrizioni-2022


Ufficio stampa a cura di Francesca Lombardi
cel 320.4370685
email ufficiostampa@ordinepsicologier.it