Altri Eventi

Supporto integrato all’adolescenza e alla transizione all’età adulta

Opportunità formativa gratuita sviluppata e coordinata da UNICEF in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Infanzia e Adolescenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi, CNOP, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, CNOAS, e la Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Educatori socio-pedagogici e Pedagogisti, FEDERPED.
 
Il Corso si intitola “Supporto integrato all’adolescenza e alla transizione all’età adulta" ed è disponibile online in modalità asincrona. Si struttura in 6 moduli formativi, accessibili anche singolarmente, che approfondiscono alcuni tra i temi cruciali nel lavoro a sostegno di adolescenti:
•    M1-  Approccio multidisciplinare e coordinamento tra attori e servizi : 2 ore
•    M2 - La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza delle Nazioni Unite: 4 ore
•    M3 - Prospettiva integrata sull’adolescenza e sulla transizione all’età adulta : 5 ore
•    M4 - Promozione e tutela della salute mentale e del benessere psicosociale di ragazze e ragazzi: 6 ore
•    M5 - Adolescenza e violenza di genere: come fornire una risposta integrata nel pieno rispetto dei diritti e bisogni della persona sopravvissuta: 5 ore
•    M6 - Benessere psicosociale e protezione di minori e giovani adulti migranti e rifugiati: 5 ore
Monte ore totale della formazione: 27 ore

Tutti i contenuti, accessibili anche singolarmente, sono disponibili attraverso la piattaforma online di UNICEF Learning Passport: https://italy.learningpassport.org  (occorre creare un account per entrare nella piattaforma e accedere ai contenuti):
•    Cliccare sul pulsante “Entra” o “Inizia”
•    Inserire il proprio numero di telefono (Scegliere il codice paese)
•    Inserire il codice ricevuto sul telefono (a volte è necessario attendere qualche minuto)
•    Compilare i dati personali di profilo
•    Cliccare su “Biblioteca dei corsi”
•    Cliccare su "Supporto integrato all'adolescenza e alla transizione all'età adulta"
•    Cliccare sul corso che si è scelto di svolgere.
•    Cliccare "Registrati"
•    In caso di problemi, provare a utilizzare un altro browser.
•    In caso di problemi tecnici, è possibile anche scrivere a aharo@unicef.org
 
I contenuti del Corso sono il risultato di un approfondito lavoro di collaborazione di una équipe multidisciplinare composta da esperti ed esperte dell’infanzia e dell’adolescenza, tra cui psicologi/psicologhe, educatori/educatrici, pedagogisti/pedagogiste e assistenti sociali, con l’obiettivo di garantire una prospettiva integrata e multidimensionale su ogni tema e ampia ricchezza di riferimenti pratici, per rendere l’esperienza formativa il più rilevante possibile per ogni ruolo professionale e contesto operativo.
La formazione offre un’esperienza di apprendimento multiforme e coinvolgente; alternando la visione e ascolto di video animati, docenze e presentazioni dinamiche, alla lettura di contenuti di rilievo, all’analisi di casi studio, ad esercizi interattivi mirati a rendere l’esperienza di apprendimento maggiormente efficace.
Al termine di ogni modulo è previsto un test di valutazione delle competenze apprese e il rilascio di un certificato di completamento, al suo positivo svolgimento.
 
A questo link https://www.youtube.com/live/4M3LHZKrm5E?si=KXONQOGDlTc0NtwJ è inoltre possibile visionare il webinar di lancio e presentazione del Corso, coordinato da UNICEF e con la partecipazione e il supporto del Gruppo di Lavoro Infanzia e Adolescenza del CNOP, CNOAS, FEDERPED.