Organizzato dall'Ordine

La psicologia nelle Case della Comunità

venerdì 12 aprile 2024 ore 9.00 -17.30

Le Case della Comunità rappresentano il luogo della prossimità, dedicato a coniugare le risorse sanitarie con quelle sociali e facilitare la partecipazione dei cittadini alle esigenze di salute.  Le comunità professionali e territoriali che si incontrano nelle Case della Comunità sono costituite da medici di medicina generale, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori, specialisti, ma anche dalle associazioni di volontariato e di promozione sociale.
Lo psicologo, all’interno delle equipe, completa la lettura del bisogno bio-psico-sociale, contribuisce alla realizzazione di interventi di promozione della salute, favorisce i processi di inclusione ed adattamento, realizza trattamenti in risposta al disagio psico-affettivo in una prospettiva integrata con i servizi specialistici.
La giornata seminariale del 12 aprile, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara e l’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna, rappresenta una prima occasione per illustrare la DGR 2185/2023 “Linee di indirizzo per l’implementazione della psicologia nelle case di comunità” e avviare un confronto tra i diversi stakeholder e i professionisti coinvolti nelle nuove progettazioni.
L’evento è accreditato ECM.
 
Iscrizioni:
  • Dipendenti Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: tramite portale DIPENDENTE GRU > Formazione > Corsi prenotabili, Codice corso 6879.1
  • Personale esterno: tramite portale esterni GRU > https://portale-ext-gru.progetto-sole.it Codice corso 6879.1
NB. I posti in presenza sono esauriti.

È prevista la diretta streaming dall’Aula Magna https://aulamagna.regione.emilia-romagna.it
La partecipazione in streaming non è soggetta ad accreditamento.

Per informazioni: barbara.leonardi@regione.emilia-romagna.it