Altri Eventi

Strumenti digitali per il lavoro collaborativo

Durata 22 ore

Il percorso formativo gratuito intende contribuire allo sviluppo delle competenze tecnologiche che contribuiscono a informatizzare, efficientandoli, i processi e le attività all’interno dello Studio e da/verso il mercato dei liberi professionisti che beneficeranno della formazione.

Per supportare i processi di digitalizzazione e di sostenibilità dei modelli organizzativi e gestionali delle attività professionali  è necessario acquisire  la capacità di utilizzare dispositivi e piattaforme informatiche, programmi, software e app per gestire e condividere dati e file, per scambiare informazioni e semplificare i contatti e favorire le relazioni.

Tali competenze e conoscenze incidono positivamente sull’organizzazione e sulla gestione delle attività in quanto consentono di “accorciare le distanze spazio-temporali” e introducono modelli di business più performanti che, grazie alla riduzione di errori e inefficienze, fanno aumentare la produttività.

Organizzazione del corso
DURATA: 22 ore
MODALITÀ: Per favorire la partecipazione di professionisti di tutto il territorio Regionale, si intende realizzare la formazione in video conferenza modalità sincrona (webinar), salvo richieste specifiche. La piattaforma di videoconferenza utilizzata è Zoom, il cui programma è facilmente scaricabile e utilizzabile sui diversi device. Si prevede l’utilizzo di approcci e metodologie complementari fra loro in cui si integrino i contenuti teorici con esempi concreti di attuazione pratica dei temi affrontati.
Scadenza iscrizioni 25/01/2024.

Calendario
  • Martedì 13/02/24 - Orario 9.00-12.00
  • Mercoledì 21/02/24 - Orario 14.30-17.30
  • Martedì 27/02/24 - Orario 9.00-12.00
  • Lunedì   04/03/24 - Orario 9.00-13.00
  • Martedì 12/03/24 - Orario 9.00-12.00
  • Martedì 19/03/24 -  Orario 14.30-17.30
  • Martedì 26/03/24 - Orario 14.30-17.30
Per maggiori informazioni e per iscriverti: https://www.ifoa.it/corsi/ca-digitale-strumenti-digitali-per-il-lavoro-collaborativo/

Il corso rientra nel progetto "PRO-FORM: Professionisti in Formazione" è rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna e appartenenti a Ordini professionali aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna) di cui il nostro Ordine fa parte.

Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da IFOA in partnership con CUP-ER, prevede percorsi formativi nelle aree: digitalizzazione, internazionalizzazione, competenze trasversali e approfondimenti tecnici, che saranno totalmente gratuiti per i professionisti partecipanti.
 
L’elenco completo dei corsi che verranno attivati nei prossimi mesi è consultabile sul sito IFOA, alla pagina:
https://www.ifoa.it/servizi/corsi-di-formazione/corsi-brevi/formazione-per-i-liberi-professionisti-operanti-in-emilia-romagna/
 
Si tratta di un’occasione importante di crescita per tutti i professionisti della nostra regione, un traguardo ulteriore ottenuto grazie alla collaborazione proficua tra il CUP-ER e la Regione Emilia-Romagna e un'opportunità per costruire reti interprofessionali.