Organizzato dall'Ordine

Stereotipi e violenza di genere: un percorso per psicologi e psicologhe scolastici

13 dicembre 2023 dalle 14 alle 18

Il workshop di una giornata è il frutto della co-progettazione tra la Gdl di psicologia scolastica dell’OPER e il servizio specialistico di psicologia della Casa delle Donne per Non Subire Violenza nell’ambito del progetto “Orphan of Femicide Invisible Victim” (Orfani di Femminicidio Vittime Invisibili).

Finalità dell’evento
L’evento ha la finalità di formare sulla tematica della violenza di genere e su possibili interventi finalizzati alla prevenzione di tale fenomeno nell’ambito della psicologia scolastica. La formazione si rivolge a psicologǝ scolasticǝ in quanto spesso sono chiamati a svolgere un ruolo cruciale negli svelamenti di violenze di genere subite da bimbinǝ e ragazzǝ e\o possono essere ingaggiati dall’istituzione scolastica per facilitare interventi nelle classi su tali argomenti.

Competenze da acquisire:
  • cosa sono gli stereotipi di genere
  • quali sono le tipologie di violenza di genere
  • quali legami tra stereotipi di genere e violenze di genere
  • reti territoriali da attivare e buone prassi
Obiettivi formativi
  • Approfondire o acquisire nozioni relative agli stereotipi di genere e a come questi possano andare a influenzare ruoli di genere molto rigidi nelle diverse fasi dello sviluppo.
  • Approfondire o acquisire il legame tra stereotipi e violenza di genere.
  • Approfondire la conoscenza delle diverse forme di violenza di genere.
  • Acquisire competenze circa gli interventi nelle classi sulla tematica degli stereotipi e della violenza di genere.
  • Aumentare la conoscenza della rete attivabile sui territori nei casi di svelamenti di violenze.
  • Avere a disposizione un sintetico vademecum circa gli accorgimenti metodologici da tenere negli interventi nelle classi.
Programma

Saluti Istituzionali
Carmelina Fierro (coordinatrice Commissione Pari Opportunità OPER) e Francesca Cavallini (coordinatrice Gruppo di Lavoro Psicologia Scolastica)

Gli stereotipi di genere: dalla teoria alla pratica
Docenti: Angelica Del Borrello e Serena Fenucci. Casa delle donne per non subire violenza

h. 14:00-16.30
Stereotipi e ruoli di genere, il legame tra gli stereotipi e la violenza di genere e le tipologie di violenza di genere.

h. 16.30- 18:00
Laboratorio su: elaborazione di un intervento sul tema della violenza di genere da proporre nelle classi e sulle buone prassi da mettere in atto a seguito dello svelamento di una violenza da parte di un/a minore.

Conclusioni
Luana Valletta, vicepresidente OPER e coordinatrice commissione Università e Formazione

Per maggiori informazioni e per iscriverti consulta la pagina https://www.ordinepsicologier.it/it/stereotipi-e-violenza-di-genere-un-percorso-per-psicologi-e-psicologhe-scolastici