Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

Vi informo che vi sono ancora posti disponibili per l’“Incontro di formazione avanzata sull’uso del MMPI-2”.
Il seminario, che si svolgerà mercoledì 24 giugno, dalle 9 alle 18, a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24, è stato inizialmente riservato a 30 partecipanti che in passato abbiano frequentato un corso sull’MMPI-2 organizzato dal nostro Ente, conseguendo l’attestato di partecipazione.

In considerazione della disponibilità di posti, invito i Colleghi che già usano lo strumento nella propria pratica quotidiana e hanno a disposizione un caso clinico per il quale è stato somministrato il MMPI-2, a segnalare l’interesse a partecipare (tramite e-mail o telefono) alla nostra Segreteria che provvederà ad abilitare la possibilità di iscriversi al corso.

Visto che l’obiettivo dell’incontro è quello di facilitare il confronto con il docente in merito a casi concreti rilevati nella pratica professionale, sarà infatti richiesto, in fase di iscrizione, di compilare una scheda di presentazione di un caso clinico per il quale è stato somministrato il MMPI-2. Nel corso della giornata il docente discuterà alcuni dei profili proposti dai partecipanti.

Per informazioni dettagliate sul seminario e sulla scheda che occorrerà compilare Vi invito a consultare il nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina troverete anche il link al modulo di iscrizione/cancellazione.

Vi ricordo infine che sono in vigore i criteri di ammissione agli eventi deliberati dal Consiglio e comunicati a tutti i Colleghi tramite newsletter n. 2/12.

Cordiali saluti,
Anna Ancona
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it