Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

Vi informo che l’Ordine Nazionale ha concluso lo scrutino dei voti pervenuti per il referendum sul Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Il totale dei votanti è 12.018, pari al 13,72% degli Psicologi Italiani, mentre in Emilia-Romagna la percentuale dei voti validi è del 15,8%, che corrisponde a 1004 votanti. 3000 sono le schede di votazione pervenute oltre i termini e, quindi, rimaste escluse dallo spoglio.

I risultati confermano le modifiche proposte dal Consiglio Nazionale, in vigore dal 6 luglio 2013 con la presa d’atto del CNOP sugli esiti del referendum: l'art. 1 è approvato con l’85% di voti a favore (9.808), l’art. 5 è approvato con il 58% di voti a favore (6.632) e l’art. 21 è approvato con l’85% di voti a favore (9.832).

Il Presidente Nazionale, Giuseppe Luigi Palma, esprime soddisfazione per i risultati ottenuti e per un numero di votanti quasi raddoppiato rispetto alle precedenti consultazioni. "Una riflessione - afferma Palma - si impone rispetto all'esito sull'art. 5. In realtà l'art. 5 non introduce un nuovo obbligo per gli Psicologi, ma è stato reso coerente con quanto già previsto dalla normativa, anzi, proprio quella stessa normativa ci ha dato la possibilità di proporre al Ministero della Salute il regolamento per la formazione continua in Psicologia che renderà la formazione più coerente con i diversi settori di intervento degli Psicologi ed anche meno onerosa".
"Inoltre," continua Palma “la nuova formulazione dell’art. 21 costituirà un ulteriore strumento in materia di contrasto all’abusivismo e di consolidamento dell’identità professionale.

Cordiali saluti,
Manuela Colombari
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it