Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

Vi informo che stiamo organizzando, ad un anno dai terremoti che hanno duramente colpito la nostra Regione, un convegno dal titolo “IMPARARE DALL’ESPERIENZA. L’assistenza psicologica nelle maxiemergenze” per fare il punto sull’intervento psicologico nelle maxi emergenze insieme alle istituzioni deputate ad intervenire e per valorizzare la disponibilità, l’impegno e la dedizione che gli Iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna hanno dimostrato nel prestare soccorso alla popolazione colpita.

A tal fine, desideriamo offrire la possibilità ai Colleghi di presentare del materiale illustrativo sugli interventi effettuati a favore delle popolazioni terremotate, materiale che sarà proiettato nel corso della giornata di riflessione.

Entro e non oltre il 5 maggio p.v. sarà quindi possibile, per tutti i Colleghi interessati, trasmettere all'indirizzo e-mail info@ordpsicologier.it il materiale riguardante gli interventi psicologici effettuati su singoli, gruppi e popolazione che abbiano avuto inizio non prima del 20 maggio 2012 e quindi che si configurino come interventi rivolti al supporto e all’assistenza psicologica delle vittime del terremoto (vittime dirette, indirette e soccorritori) in fase peri critica e/o post critica.

Ogni singolo Iscritto potrà presentare un massimo di 8 slides mentre ogni gruppo un massimo di 10 slides in formato PowerPoint (.ppt o .pptx) contenenti testi (con caratteri di dimensioni minime 25) e/o disegni idonei a descrivere le caratteristiche tecniche dell’intervento effettuato. In particolare devono essere presenti le seguenti informazioni:
  • chi (ruolo ricoperto dall’iscritto, indicare se effettuato in collaborazione con un’équipe e quale sia l’Ente committente);
  • a chi (singolo, gruppo, scuola, Ente pubblico, azienda…);
  • quando (data e durata);
  • dove (città, paese e setting);
  • come (breve descrizione dello scenario dell’intervento e della tecnica utilizzata);
  • risultati conseguiti con l’intervento (breve descrizione dei risultati e degli strumenti utilizzati per definirli, ad es. analisi statistica, test, follow up…).
Vi preciso che non è consentita la pubblicazione di fotografie e che gli scopi di tale raccolta non sono scientifici ma divulgativi, pertanto eventuali approfondimenti scientifici relativi al materiale presentato potranno essere inseriti all’interno delle slides stesse.
Il materiale sarà accettato esclusivamente se pervenuto in tempo utile e unicamente se conforme alle caratteristiche richieste. Il Consiglio si riserva inoltre il diritto di non proiettare le slides non ritenute rilevanti e di uniformare tutto il materiale apponendo il logo dell’Ordine.

Con l’auspicio che l’iniziativa incontri l’interesse dei Colleghi, Vi invio il mio saluto più cordiale.

Manuela Colombari
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it