Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

Vi informo che la Società Italiana di Psicologia Penitenziaria, in collaborazione con i criminologi penitenziari, ha promosso un appello rivolto al Presidente della Repubblica dal titolo: detenuti e operatori “travolti da un insolito destino!”.

L’appello denuncia la gravità delle condizioni in cui vertono gli Istituti Penitenziari nel nostro Paese e la precarietà della figura dell’esperto ex art. 80 O.P. (psicologi e criminologi reclutati tramite una selezione pubblica del Ministero della Giustizia) che lavora da trentacinque anni senza alcuna garanzia e senza prospettive di miglioramento; anzi, al contrario, la situazione rischia ora di peggiorare a causa di problematiche burocratiche (in particolare l’anomalia della tipologia di contratto, le modalità di conferimento degli incarichi, ecc.) ed interrompere così la continuità dell’intervento.
Non bisogna sottovalutare, infatti, quanto la precarietà lavorativa possa risultare particolarmente critica quando si esercita in situazioni ad alto rischio quali, appunto, le carceri.

I promotori dell’appello avanzano le seguenti proposte:
  1. un monte ore adeguato;
  2. un nuovo contratto stabile;
  3. la strutturazione di un servizio di psicologia e criminologia che migliori l’organizzazione del lavoro.
Invito pertanto tutti i Colleghi a leggere e sottoscrivere la petizione, reperibile al seguente indirizzo: http://www.activism.com/it_IT/petizione/appello-al-presidente-della-repubblica-giorgio-napolitano-detenuti-ed-operatori-travolti-da-un-insolito-destino/42162.

Confidando in una partecipazione numerosa, Vi porgo i miei più cordiali saluti.
Manuela Colombari
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it