Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna

Care Colleghe, cari Colleghi,

sempre più spesso giungono alla Segreteria richieste di cittadini che cercano Colleghi in grado di svolgere l’attività professionale in lingua straniera, che conoscono la Lingua Italiana dei Segni (LIS) e/o che dispongono di uno studio privo di barriere architettoniche.
Il Consiglio ha quindi ritenuto opportuno ampliare i dati pubblicati sull’Albo online per facilitare l’utenza nel reperimento di tali informazioni.
Invito pertanto tutti i Colleghi in possesso di questo tipo di competenze e/o caratteristiche ad accedere all’area riservata del sito per integrare le informazioni pubblicate nellaScheda dati professionali”, cliccando sulla voce “Integrare e/o modificare i valori presenti nella scheda dati professionali”.
Vi ricordo che le dichiarazioni rilasciate in questa sezione possono essere effettuate in completa autonomia, sotto la diretta responsabilità di ciascun Iscritto e, benché non siano obbligatorie ai sensi dell'art. 10 della L. n. 56 del 1989, risultano particolarmente preziose per i cittadini che ricercano Professionisti con specifiche capacità e/o provvisti di studi professionali accessibili anche alle persone diversamente abili.

Nell’auspicio che questo servizio possa rivelarsi di utilità sia per l’utenza che per i Colleghi, Vi invio il mio saluto più cordiale.

Manuela Colombari

Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it