Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui

Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Care Colleghe, cari Colleghi,

Vi informo che, a seguito dell’entrata in vigore del decreto sulle liberalizzazioni, DL n. 1/2012, sono divenute obbligatorie alcune delle disposizioni per gli Iscritti agli Ordini Professionali già anticipate dalle “manovre” estive di finanza pubblica quali la pattuizione del compenso e la comunicazione degli estremi della copertura assicurativa. In particolare il comma 3 dell'art. 9 del DL n.1/2012, prevede che "Il compenso per le prestazioni professionali è pattuito al momento del conferimento dell'incarico professionale. Il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell'incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell'incarico e deve altresì indicare i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell'esercizio dell'attività professionale. In ogni caso la misura del compenso, previamente resa nota al cliente anche in forma scritta se da questi richiesta, deve essere adeguata all'importanza dell'opera e va pattuita indicando per le singole prestazioni tutte le voci di costo, comprensive di spese, oneri e contributi. L'inottemperanza di quanto disposto nel presente comma costituisce illecito disciplinare del professionista."

Per facilitare ai Colleghi l’adeguamento a tali disposizioni normative, l’Ordine Nazionale ha predisposto dei modelli, riadattabili da ciascun professionista in base alle proprie necessità, e reperibili nell’homepage del sito dell’Ordine Nazionale www.psy.it.

I facsimili, differenziati per gli Iscritti alla sezione A e alla sezione B dell’Albo, sono stati redatti allo scopo di garantire la massima tutela dei Colleghi, ma devono essere considerati come una semplice traccia a supporto dell’applicazione della nuova norma e, come già anticipato, devono essere modificati sulla base delle specifiche esigenze di ciascun professionista.

Nonostante il Decreto Legge possa subire ulteriori modifiche in sede di conversione in Legge, è attualmente in vigore, pertanto Vi consiglio di effettuare questi adempimenti per tutti i nuovi rapporti professionali e di adeguarVi, non appena possibile, anche con i pazienti già in carico.

Se vi fossero modifiche in sede di conversione, non mancheremo di aggiornarVi in merito.

Cordiali saluti,
Manuela Colombari
Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna - Strada Maggiore, 24 - 40125 Bologna - tel. 051 263788 - fax 051 235363
e-mail: info@ordpsicologier.it - e-mail PEC: in.psico.er@pec.ordpsicologier.it