Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Care Colleghe, cari Colleghi,

 

Vi informo che, per effetto della recentissima manovra finanziaria, è entrata in vigore la nuova aliquota IVA "ordinaria" del 21%, che sostituisce la precedente al 20%.

L'aumento si applica a tutti i documenti emessi con data 17 settembre o successiva relativamente a prestazioni di servizi soggetti a IVA (ad esclusione quindi delle prestazioni di natura sanitaria regolamentate dall’art. 10 comma 18 DPR 633/72, per le quali vige l’esenzione da imposta), indipendentemente dalla data/periodo in cui le prestazioni sono state eseguite.

Dal giorno 17 settembre 2011 è pertanto necessario modificare la fatturazione, ferma restando l’applicazione della ritenuta d’acconto, che sarà da calcolare come sempre al 20%.

Le modifiche relative a fatture già emesse non danno invece luogo a nuove operazioni, di conseguenza un documento di variazione emesso ex articolo 26 legge IVA (le cosiddette "note di credito"), continuerà a riportare l'aliquota del documento al quale si riferisce, dato che determina la variazione della base imponibile a suo tempo calcolata.

Infine, in caso di spedizione al Cliente di fatture pro-forma con indicazione di IVA al 20%, sarà necessario applicare l'aliquota IVA in vigore al momento della fatturazione definitiva.

In caso di dubbi o di quesiti specifici relativi a casi particolari, è possibile inviare una richiesta di chiarimento all’indirizzo mail segreteria5@ordpsicologier.it; le risposte, a cura del commercialista dell’Ordine, saranno successivamente raccolte sotto forma di FAQ in un’apposita sezione del sito web dell’Ordine.

Confidando che tale chiarimento possa risultare di utilità per i Colleghi, Vi saluto cordialmente.

Manuela Colombari