Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Care Colleghe, cari Colleghi,

sono recentemente pervenute ai nostri Uffici ulteriori segnalazioni in merito al “Registro Italiano dei Medici”, iniziativa che il nostro Ordine aveva reputato verosimilmente fraudolenta già nel corso del 2010, in seguito alle prime segnalazioni di Colleghi, avvertendo tutti gli Iscritti con newsletter n.19/2010 e n. 25/2010.

Molti Colleghi, infatti, hanno ricevuto anche quest’anno da parte della United Directories Lda una richiesta di iscrizione al c.d. “Registro Italiano dei Medici” in cui il Professionista viene invitato ad aggiornare gratuitamente i propri dati per la pubblicazione sul web. Nonostante sia indicato più volte il carattere gratuito di tale servizio, il messaggio promozionale maschera invece la sottoscrizione di un contratto vincolante al pagamento di circa € 1.000 all’anno, per un triennio, con rinnovo automatico.

Vi informo pertanto con piacere che il 15 giugno scorso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - in seguito alla segnalazione effettuata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio, cui è pervenuta identica offerta promozionale - ha irrogato alla United Directories Lda una sanzione amministrativa di € 100.000 per aver promosso con modalità ingannevoli l’iscrizione al suddetto Registro, vietandone l’ulteriore diffusione.

Chi fosse interessato a consultare il testo integrale del provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato può visionarlo al link seguente:

http://www.ordinepsicologilazio.it/binary/ordine_psicologi/primo_piano/Agcm.1310036655.pdf.

 

Cordialmente,

Manuela Colombari