Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Care Colleghe, cari Colleghi,

sono recentemente pervenute ai nostri Uffici numerose segnalazioni da parte di Colleghi che lamentano lo scarso decoro professionale di alcune inserzioni pubblicitarie divulgate in contesti poco dignitosi per la rispettabilità della categoria o con contenuti non completamente adeguati o veritieri. Mi riferisco a tutte le inserzioni pubblicate su siti web (quali ad esempio www.groupon.it) non dedicati esclusivamente al settore salute e benessere o a professioni riconosciute; a locandine appese in contesti impropri, quali pali della luce, fermate dell’autobus, muri di edifici; oppure a messaggi pubblicitari dai contenuti che non rispettano i criteri di trasparenza e veridicità dettati dal Codice Deontologico (ad esempio: “tre sedute per risolvere un problema di tipo psicologico”, “cambia la tua vita”, etc).

Vorrei ricordare a tutti i Colleghi che il nostro Ordine ha molto a cuore le tematiche relative alla dignità professionale della categoria e, in continuità con la posizione assunta nelle passate Consiliature, non ha potuto sottrarsi dall’affidare alla Commissione Deontologica l’incarico di valutare attentamente la sussistenza, in tali messaggi pubblicitari, di possibili violazioni del Codice Deontologico.

Consiglio pertanto a tutti i Colleghi, allo scopo di tutelare la rispettabilità della categoria e l’immagine pubblica della figura professionale dello Psicologo, di valutare con estrema attenzione il contenuto dei messaggi pubblicitari divulgati e il contesto nel quale vengono inseriti.

Con l’auspicio che queste raccomandazioni contribuiscano a tutelare la dignità della Professione, anche nei confronti della cittadinanza, Vi saluto cordialmente.

Manuela Colombari