Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Care Colleghe, cari Colleghi,

 

come preannunciato dalla newsletter n. 20/2011 del 6 aprile scorso, il DM n. 17/2011 – “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l’abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuole” –, introducendo nel percorso formativo di insegnanti e istruttori di autoscuole materie riservate alla docenza di Psicologi esperti “in pedagogia, circolazione del traffico, tecnica della comunicazione o sicurezza viaria”, ha aperto nuove opportunità di intervento professionale per gli Iscritti.

Pertanto, allo scopo di orientare i Colleghi interessati nell’approfondimento delle competenze specifiche, il nostro Ordine ha deciso di organizzare un seminario a favore degli Iscritti dal titolo “La Psicologia Viaria in scuola guida: seminario informativo per un primo approccio alla materia”, a cura di uno dei massimi esperti italiani in materia, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano, Max Dorfer, che da diversi anni si occupa a livello professionale di questo settore in veste di Responsabile del Servizio Psicologia della Sicurezza Viaria dell’ASL di Bolzano.

Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Formazione” > “Eventi organizzati dall’Ordine” (clicca qui), dalla quale è possibile compilare la domanda di iscrizione on-line.

Il seminario, riservato agli Psicologi iscritti all’Albo dell’Emilia-Romagna, si terrà a Bologna, presso il Convento San Domenico (Piazza San Domenico 13), venerdì 16 e sabato 17 settembre prossimi dalle ore 9 alle ore 17 e le iscrizioni si chiuderanno automaticamente al raggiungimento del numero massimo di 380 posti.

Vi ricordo che per accedere al modulo d’iscrizione sarà necessario effettuare il login al sito, inserendo nell’apposito spazio il nome utente e la password personale.

Per maggiori informazioni sul DM n. 17/2011 è possibile consultare il nostro sito web alla pagina “Aree professionali” > “Aree specifiche” > “Viaria” (clicca qui).

 

Cordiali saluti,

Manuela Colombari