Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

dopo il convegno di aggiornamento svoltosi lo scorso sabato 26 marzo 2011 sull’evoluzione della normativa in materia di stress lavoro correlato, prendono il via i già annunciati seminari a carattere operativo dal titolo “La valutazione dello stress lavoro correlato: indicazioni operative”, ripetuti in diverse province della Regione.

Nei seminari, a fianco di brevi momenti di lezione, sarà dato ampio spazio alle esercitazioni pratiche, alla predisposizione di materiali e alla realizzazione di simulazioni, ragione per la quale si è reso necessario prevedere che il numero massimo di partecipanti non superi le 30 persone.

 

Di seguito il calendario delle 8 edizioni previste:

 

·            12-13 aprile 2011 a  Bologna

presso la sede dell’Ordine (Strada Maggiore 24)

 

·            18-19 aprile 2011 a Bologna

presso la sede dell’Ordine (Strada Maggiore 24)

 

·            19-20 aprile 2011 a Rimini

presso l’Hotel La Gradisca (Viale Fiume, 1)

 

·            28-29 aprile 2011 a Parma

presso la Fondazione “Andrea Borri” (via Turchi, 15)

 

·            6-7 maggio 2011 a Bologna

presso la sede dell’Ordine (Strada Maggiore 24)

 

·            13-14 maggio 2011 a Piacenza

Sede da definire

 

·            16-17 maggio 2011 a Bologna

presso la sede dell’Ordine (Strada Maggiore 24)

 

·            30-31 maggio 2011 a Cesena

 presso sala AVIS (via del Serraglio, 14)

 

Per quanto riguarda gli orari di lezione, la prima giornata si svolgerà dalle 9.30 alle 18.30, mentre la seconda dalle 9.00 alle 13.00.

 

Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web al seguente pagina (clicca qui), dalla quale è possibile inviare la propria domanda di iscrizione, riservata agli psicologi iscritti all’Albo dell’Emilia Romagna. Considerando che le iscrizioni per ciascun seminario si chiuderanno automaticamente al raggiungimento di 30 richieste, per evitare l’eventualità che doppie prenotazioni precludano a qualche collega la possibilità di frequentare, ciascun iscritto potrà richiedere l’iscrizione per una sola edizione.  

Per la stessa ragione, invito fin d’ora i colleghi che sapessero di non poter frequentare entrambe le giornate a non presentare alcuna richiesta di partecipazione.

 

Un cordiale saluto

 

Manuela Colombari