Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Care colleghe, cari colleghi,

da almeno 30 anni si avverte la necessità di valutare con metodi oggettivi quali cambiamenti i trattamenti psicologici e psicoterapeutici determinino nella condizione dei pazienti, provandone così l’efficacia in maniera rigorosa. La metodologia più semplice è quella di documentare gli esiti del trattamento per il singolo paziente (o per casistiche di pazienti), attraverso una valutazione della condizione psicologica effettuata prima e al termine dell’intervento stesso mediante prove psicodiagnostiche oggettive.

Una di tali prove corrisponde al Cognitive Behavioral Assessment - Valutazione dell’esito (CBA - VE), un questionario ideato e tarato in Italia dal gruppo CBA dell’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Psicologia Generale, in collaborazione con la Fondazione Salvatore Maugeri Istituti Scientifici di Riabilitazione di Tradate e Veruno (autori: Paolo Michielin, Giorgio Bertolotti, Ezio Sanavio, Giulio Vidotto, Anna Maria Zotti) e messo a disposizione di tutta la comunità professionale a titolo gratuito.

 

Per questa ragione l’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli iscritti all’Albo un software con un evoluto programma di scoring che calcola i punteggi ottenuti dalla somministrazione del CBA – VE e disegna il corrispondente profilo individuale, anche per somministrazioni ripetute. L’uso è riservato esclusivamente agli iscritti all’Ordine degli Psicologi.

 

Il software è scaricabile gratuitamente dal sito web dell’Ordine, nella sezione denominata “Software psicologi” (pulsante in basso a destra della homepage), unitamente ai file con il protocollo del CBA - VE pronto per la stampa, il manuale e il foglio di scoring.

 

Troverete in allegato alla presente le istruzioni pratiche per effettuare il download del software. Per ulteriori chiarimenti relativi all’installazione e alle compatibilità con i vari sistemi operativi potrete rivolgerVi a help.cba@padovarisorse.it , mentre per risolvere problemi legati all’utilizzo pratico del software, poiché il personale di Segreteria dell’Ordine non è formato per offrire supporto tecnico, Vi consiglio di consultare il manuale d’uso presente nel programma alla voce “Help”.

 

Chiedo a coloro che intendono utilizzare con continuità il CBA-VE di informarne gli autori (con una e-mail a: paolo.michielin@unipd.it), inviando osservazioni e segnalando eventuali problemi; questo consentirà di analizzare casisitiche specifiche e di ricevere nel tempo gli aggiornamenti.

 

Auspicando che anche questa iniziativa possa rivelarsi di qualche utilità per la vostra attività professionale, vi invio il mio più cordiale saluto.

 

Manuela Colombari