Se non viene visualizzata correttamente la seguente mail cliccare qui
Si prega di non rispondere a questo messaggio
Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna

Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,

il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, in collaborazione con le maggiori Associazioni dei Consumatori della regione, ha dato vita ad un importante progetto di informazione rivolto alla cittadinanza contro l’abusivismo in campo psicologico.

 

Dall’unione tra le conoscenze dell’Ordine sulla professione e l’esperienza nel campo della tutela dei consumatori di Associazioni di Categoria quali Arco, Codacons, Codici, Noi Consumatori e Unione Consumatori, infatti, è nato il dépliant “La Psicologia ed i rischi di abusivismo professionale nella tutela della salute delle persone”, qui allegato, volto alla tutela del cittadino, che sempre più spesso corre il rischio di porre le proprie fragilità e problematiche nelle mani di persone prive di competenza e, nei casi peggiori, anche prive di scrupoli.

Strutturato come una sorta di guida, spiega in termini chiari cosa è la psicologia e quali sono le competenze della figura dello psicologo che è chiamato ad intervenire in situazioni delicate della vita dei cittadini che si affidano ad esso; fornisce, inoltre, elementi per tutelarsi dal possibile sconfinamento - all’interno di attività di pertinenza esclusiva dello psicologo - da parte di operatori dai confini professionali incerti, quali ad esempio “counselors”, “reflectors”, “psicofilosofi”.

Nel dépliant vengono riportate anche le modalità di segnalazione di “comportamenti scorretti” o abusi della professione, indicando l’Ordine stesso quale Ente competente in materia.

 

Con l’auspicio che questo progetto rappresenti il primo passo di un percorso comune tra il nostro Ordine e le Associazioni dei consumatori per una campagna di prevenzione e formazione a vantaggio dei destinatari del nostro intervento.

 

Un cordiale saluto

 

Manuela Colombari